Cliente
Infinity Events
Servizi
Ufficio Stampa
Periodo
2025/2026
Categoria
Cinema
Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS presenta dal 3 maggio al 26 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI) BACK IN TIME – THE EXHIBITION, l’esposizione mondiale della collezione del film RITORNO AL FUTURO. La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell’uscita del primo film del 1985, espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum per un viaggio indimenticabile nel tempo. Grazie alla collaborazione con il gruppo Outatime Italia, la mostra sostiene il Team Fox, l’associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗮𝗹 𝗝. 𝗙𝗼𝘅. Una parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluta all’associazione e i visitatori hanno la possibilità di effettuare una donazione in loco.
Un percorso immersivo, un enorme parco a tema su un’area espositiva di oltre 2.000 mq, alla scoperta di oltre 100 memorabilia originali e certificate di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti, e un’area dedicata al backstage con documentari e fotografie dal set. Per l’occasione sono esposti anche alcuni mezzi* utilizzati nei film: la DeLorean DMC12 Time Machine, la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Wolkswagen T2 BUS “dei terroristi Libici” e la Toyota Hilux SR5 di Marty Mc Fly.In mostra a disposizione dei visitatori un’area con Foto Set Professionali per farsi scattare foto ricordo con una delle magnifiche autovetture del film, un Book Shop, una caffetteria a tema Lou’s Cafe Anni ’50 e un’area ristoro nel magnifico parco della Villa in stile Settecentesco. Sempre all’interno del parco, tutti i weekend sono organizzate proiezioni gratuite di documentari e contenuti a tema. Il parco della Villa ospita inoltre diverse zone, ad accesso gratuito, che ricreano ambientazioni iconiche del film, a partire dalla Famosissima Torre dell’Orologio, il Banchetto delle offerte “Save the Clock Tower”, il cartello “Welcome to Hill Valley, i Lyon Estate e altre zone dedicate ai visitatori che potranno farsi foto ricordo e selfie.
.

Kevin Pike, Back In Time, 2025. Crediti fotografici Andrea Raffin